Cresce l’attesa per i festeggiamenti in onore di San Sotero Papa, nativo di Fondi e 12° della storia della Chiesa cattolica.
Come annunciato, la Pro Loco Fondi, da giovedì 15 aprile consegnerà centinaia di dolci di San Sotero, i classici “pasticciotti”, alla chiesa di San Pietro apostolo di Fondi che provvederà a distribuirli a offerta libera a tutti quelli che ne faranno richiesta.
Contemporaneamente, in nome della solidarietà, sempre da giovedì 15 e fino a giovedì 22 aprile 2021 sarà organizzata una libera raccolta di generi alimentari non deperibili nel Duomo di San Pietro a Fondi e nella sede della Pro Loco e distribuiti alle persone e famiglie che ne hanno bisogno.
Prosegue, intanto, il concorso “Scatta una foto al tuo dolce di San Sotero”: la Pro Loco di Fondi ha invitato tutti a preparare in casa il dolce di San Sotero, a fotografarlo, inviando le foto al numero di WhatsApp 3297764644. Le foto saranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’Associazione Pro Loco Fondi e vincerà che otterrà più “like”.
La partecipazione è molto semplice e gratuita spiegata nel seguente regolamento:
1. Invia le foto del dolce di San Sotero a info@prolocofondi.it o via WhatsApp al 3297764644 entro il 22 aprile 2021 indicando: nome e cognome dell’autore e liberatoria “Acconsento al trattamento dei dati ed autorizzo la pubblicazione delle foto”.
2. Il concorso è aperto a tutti (per i minori occorre autorizzazione di almeno un genitore).
3. Le foto saranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’Associazione Pro Loco Fondi.
5. Le foto che avranno ottenuto più “mi piace” alle ore 24:00 del 22 aprile 2021 saranno le vincitrici.
6. Le foto vincitrici verranno pubblicate a mezzo stampa e su tutti i canali social della Pro Loco Fondi e ai vincitori sarà consegnato un attestato.
Le iniziative quest’anno di emergenza covid-19 osserveranno tutte le disposizioni emanate dalle autorità. E l’associazione Pro Loco Fondi, insieme alla Parrocchia di San Pietro apostolo e al Comune di Fondi, ha così voluto mantenere la tradizione che da anni rinnova l’antica devozione a San Sotero, Papa della chiesa cattolica dal 166 al 175 d.C. e nato proprio a Fondi.