Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Riforma costituzionale: nasce un altro comitato per il "NO"

Tra i promotori’ANPI e l’Associazione “Murales”-ARCI.

Condividi su:

A Fondi, facendo seguito al lavoro svolto a partire dall’incontro pubblico dell’11 maggio scorso, la Sezione Intercomunale dell’ANPI e l’Associazione “Murales”-ARCI hanno ripreso le fila del loro impegno a sostegno del NO al Referendum sulla riforma costituzionale voluta dal Governo.

Le due realtà associative locali lo fanno condividendo appieno, tra le altre, la valutazione:

  • dell’ANPI nazionale che, su materiale informativo, scrive: “Contrariamente ad ogni regola o prassi, è il Governo che ha impostato, voluto e portato avanti con determinazione, la riforma costituzionale, riducendo drasticamente le discussioni in Parlamento, perfino sostituendo alcuni membri della Commissione affari costituzionali, perché non seguivano la linea governativa.”;
  • espressa dal presidente dell’ARCI Emilia Romagna che, su “ArciReport”, scrive: “Purtroppo questa riforma rischia fortemente di restringere gli spazi di partecipazione e rappresentanza, in cui operano i corpi intermedi, agendo più per rispondere ad interessi particolari e contingenti invece che guardare agli interessi generali e al futuro del Paese.”.

Le prime iniziative messe in campo a Fondi, in vista del Referendum del 4 dicembre, sono:

GAZEBO INFORMATIVO

Sabato 15 ottobre dalle ore 17,00 alle ore 20,00 in piazza Matteotti (nei pressi del Castello)

Domenica 16 ottobre dalle ore 10,00 alle ore13,00 in piazza della Repubblica (Santa Maria)

INCONTRO PUBBLICO

Lunedì 17 ottobre a partire dalle ore 17,00 presso la sala del “Caffè Conte”, in viale della Libertà n.8/10, cui interverranno: Maria Pia Pizzolante, portavoce dell’Associazione “TILT”, e Michele Piras, deputato di Sinistra Italiana-SEL.

Condividi su:

Seguici su Facebook