Partecipa a FondiNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Monte San Biagio - Chiesa della Madonna della Mercede: FINALMENTE I FONDI PER IL RESTAURO

Condividi su:

E' sul ciglio della strada che sale a Monte San Biagio, tra la seconda e la terza rampa come si suol dire,che sorge la Chiesa della Madonna Della Mercede, comunemente anche detta Delle Spiagge.

La sua costruzione si deve alla generosità della signora Anna Recchia la quale, nel 1649, vendette una casa a Loreto Rinaldo, dietro il consiglio di un sacerdote dell' ordine della SS. Vergine della Mercede e il ricavato lo devolse per edificare la chiesa. L’edificio, chiuso al culto ormai da molti anni, vanta di notevoli tesori come il quadro sull’altare, in olio su tela, di Domenico Teseo, in cui la Vergine è seduta con in braccio il Bambino che regge il mondo nella mano sinistra. Alla destra della Madonna vi è  San Pietro Nolasco inginocchiato e a sinistra San Pasquale Bajlon che regge nella mano l' ostensorio. Ai piedi dei due Santi si notano catene spezzate.

Sopra l' architrave della porta esiste un' altra pittura. Tanto che nei colori ormai sbiaditi si notano la figura della Madonna in alto e sotto immagini di schiavi che spezzano la catena. II campanile è a vela e sul bordo della campana si legge: A.D. MDCCXXIII (Nell' anno del Signore 1723). Struttura da un valore inestimabile, si direbbe, che versa ormai in una stato di degrado, diventata ormai latrina per i cani o gatti randagi che vi si insediano. Ma dopo tante richieste, sollevate in particolar modo sul web, cittadini privati e sponsor si sono fatti avanti per collaborare e restaurare la chiesa. Un tesoro che in breve, si spera, possa riaprire le porte.

Condividi su:

Seguici su Facebook